Marco Chiandussi lascia La Destra di Albano per entrare in Fratelli d’Italia

0
1764
Marco Chiandussi
Marco Chiandussi
Marco Chiandussi
Marco Chiandussi

Marco Chiandussi lascia La Destra per Fratelli d’Italia. Il commissario di Albano Laziale ha ufficializzato ieri la fine della militanza all’interno della Destra per iniziare un nuovo cammino all’interno di Fratelli d’Italia-Centrodestra Nazionale. Chiandussi venne nominato commissario cittadino del partito di Francesco Storace nell’inverno del 2011, dopo un’esperienza in Futuro e Libertà, nella cui lista fu anche candidato nelle ultime elezioni amministrative del comune di Ariccia ottenendo 16 preferenze personali.

“Dopo un’approfondita riflessione  – dichiara Chiandussi – condivisa con gli amici, insieme ai quali da tempo faccio politica, abbiamo preso la decisione di lasciare La Destra e di aderire, sin da oggi, a Fratelli d’Italia – spiega – il movimento di destra fondato da Giorgia Meloni. Questo nuovo soggetto politico io lo vedo radicato sul territorio, attraverso riferimenti chiari e riconoscibili, aperto alla partecipazione della base per l’espressione di una sinergia basata sui valori della legalità, della democrazia e della meritocrazia, con l’impegno di valorizzare i giovani impegnati sul territorio. Un soggetto che ribadisce una proposta politica conservatrice nei valori ed al tempo stesso innovatrice nei comportamenti. Ritengo che  – aggiunge Chiandussi – Fratelli d’Italia rappresenti la scelta naturale di continuità e coerenza rispetto al nostro percorso politico.

E’ mio desiderio ringraziare  tutti gli altri amici della Destra di Albano Laziale  che ci hanno accompagnato in questo difficile periodo, prendiamo una strada diversa ma che continuerà comunque ad accomunarci a loro nei principi e nei valori. Infine – conclude Marco Chiandussi –  volevo ringraziare Marco Silvestroni, Portavoce Provinciale di Fratelli d’Italia, per avermi dato l’opportunità di entrare in questa nuova realtà, nella quale cercherò di dare  il mio  contributo per migliorare il nostro territorio e le condizioni di vita dei nostri concittadini”.