Questa mattina (sabato 10 ottobre ndr) si sono dati appuntamento presso l’ingresso della scuola dell’Infanzia di Cocciano alcuni dei genitori dei bambini che frequentano il plesso; armati di pennello hanno ritinteggiato la rugginosa ringhiera e il cancello pedonale.
“L’iniziativa – spiega Valeria Guglielmotti, una delle promotrici dell’intervento – è nata in accordo con il Comune di Frascati, l’Istituto scolastico e Realacci Srl Materiali Edili di Vermicino. L’idea di questo intervento volontario è sorta per caso, vedendo la difficoltà della Scuola italiana di ritornare alla normalità e lo sforzo che fanno dirigenti ed educatori in un momento difficile per la salute pubblica, abbiamo voluto dare il nostro piccolo e modesto segno di “vicinanza”, cercando di essere presenti e solidali anche nel rispetto del distanziamento fisico”.
Fondamentale è stato il contributo di “Realacci Srl Materiali Edili” di Vermicino, che ha fornito gratuitamente tutto il materiale necessario. “La nostra attività – chiarisce Roberto Realacci – ha un’origine familiare ed è molto legata al territorio. Da quando mio padre Franco – che con le sue 85 primavere continua ad essere sempre presente in azienda – l’ha fondata (nel primo dopoguerra) ad oggi, siamo cresciuti in simbiosi con lo sviluppo sociale ed urbanistico della periferia di Frascati, tanti frascatani trovano un sicuro riparo sotto i tetti costruiti con i materiali che noi commercializziamo. Siamo, quindi – conclude l’imprenditore – infinitamente contenti di poter contribuire al benessere pubblico, soprattutto perché si tratta di un intervento dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni”.
L’intervento ha interessato la parte dell’ingresso di via Palmiro Togliatti, il lavoro per essere ultimato richiederà altri appuntamenti da quantificare a seconda delle persone disponibili, gli interessati possono contattare Claudio Cerroni al 3403401344, per dare la loro piccola e personale disponibilità, perché il poco di molti conta più del molto di pochi.