Pallavolo Albano-Albalonga supera il Città di Frascati all’esordio

Il Capitano della Pallavolo Albano-Albalonga Camilla Ippolito commenta dopo il successo esterno all'esordio in Serie D contro il Città di Frascati

0
1135
pallavoloalbano
Pallavolo Albano - Albalonga

Vince 3-2 la Serie D femminile della Pallavolo Albano-Albalonga sul campo caldo del Città di Frascati. Le ragazze albanensi impongono subito il loro gioco nel primo set, mettono in pratica ciò su cui hanno intensamente lavorato in questi due mesi e offrono un gioco lineare ed efficace. Il secondo e terzo set sono segnati da una buona crescita e continuità messa in campo dalla squadra di casa, assecondata anche da un calo di concentrazione e pragmaticità di Albano. Il palazzetto si è ormai scaldato e le tuscolane sono cariche del loro entusiasmo. Nel quarto set la compagine albanense, però, si approccia diversamente e scende in campo conciliando migliore attenzione e voglia di arrivare al tie break; punto per punto si costruiscono belle azioni e la Pallavolo Albano-Albalonga inizia ad alzare palloni difficili, costruire bene su salvataggi complessi e mettere giù palla su scambi lunghi.
Tie Break raggiunto. Nonostante nervosismi, da una parte e da un’altra, un palazzetto infuocato e diverse pause di gioco le ragazze biancorosse non perdono la concentrazione e ripropongono insistentemente il gioco ritrovato nel quarto set. Riportando a casa, ad Albano, una bella, soddisfacente e sofferta vittoria.
“Un plauso alla degna avversaria ed al nostro pubblico venuto a sostenerci fino a Grottaferrata” dichiarano dalla Pallavolo Albano-Albalonga. Prima di dare appuntamento al prossimo weekend, che vedrà le ragazze albanensi disputare la gara casalinga Domenica alle 20.30 presso la Palestra di Via Vascarelle, chiediamo al Capitano, biancorosso Camilla Ippolito, che ne pensa di questa squadra e quali sono le sue aspettative per questa stagione agonistica: “Siamo un gruppo rinnovato rispetto allo scorso anno, sono state inserite nell’organico diverse valide giovani ed altri innesti di esperienza; le giovani hanno tanta voglia di migliorare ed il compito di noi “grandi” è dare loro delle importanti linee guida dettate dall’esempio. Sono fiduciosa perché è un gruppo ben assortito, fra grandi che contribuiscono con l’esperienza e piccole che aspirano alla crescita. I presupposti per fare bene ci sono tutti, ma la prima scommessa da fare è quella con noi stesse e va rinnovata di partita in partita”.