“L’iniziativa sulla rigenerazione urbana organizzata dal PD di Ciampino in collaborazione con M5S e Articolo Uno è stata una occasione eccezionale di divulgazione e formazione per tutti gli intervenuti, sui temi che oggi sono al centro del dibattito tecnico e politico: come affrontare la sfida della trasformazione delle nostre Città in chiave sostenibile e inclusiva, valorizzando al meglio l’enorme mole di risorse che stanno arrivando grazie al PNRR”. Dichiarano in una nota dal Partito Democratico di Ciampino, tra i promotori dell’iniziativa.
“Durante la pandemia si è accentuato il già enorme divario tra ricchi e poveri del pianeta: sempre più risorse sono concentrate nelle mani di pochi e la marginalizzazione sociale all’interno delle Città ne è la conferma. I fondi del PNRR, le cui Missioni ricalcano quelle dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, se correttamente utilizzati, potranno essere il volano di trasformazioni economiche e sociali durature, che potranno dare impulso al mercato dell’edilizia, costringendolo a ripensarsi nelle soluzioni offerte. Fondamentale il ruolo dei Comuni nella gestione dei fondi: apposite task force di esperti sono state organizzate dalla Regione Lazio in collaborazione con ANCI per sostenere le Amministrazioni Locali in questa sfida epocale che, se colta in maniera adeguata, potrà determinare trasformazioni epocali nel nostro modo di vivere”. Conclude la nota del Pd.