Il Comune di Monteporzio gestirà il palazzetto Raniero Colucci

0
2371
fiorelli
Fabrizio Fiorelli delegato allo sport Comune Monte Porzio Catone
fiorelli
Fabrizio Fiorelli delegato allo sport Comune Monte Porzio Catone

I responsabili provinciali, a seguito dell’incontro avvenuto in data 23.02.2015,  si sono complimentati  con l’Amministrazione di Monte Porzio Catone e con il delegato allo Sport, Fabrizio Fiorelli, per la soluzione adottata per la gestione del Centro Sportivo “Raniero Colucci”, per come è stata resa possibile la coesistenza di più società sportive, ma soprattutto per come è stato  tutelato il diritto allo sport senza escludere nessuno.

L’incontro è stato voluto proprio dal consigliere Fiorelli per  prevedere uno studio di fattibilità per l’installazione dei pannelli fotovoltaici sulla struttura, così da permettere di risparmiare sul costo orario a vantaggio della quota che i ragazzi dovranno pagare.

Il 12 gennaio 2015 il Comune di Monte Porzio Catone è rientrato in possesso del Centro Sportivo “Raniero Colucci” di via Ettore Majorana, gestito precedentemente dalla Asd Fortitudo Monteporzio.

Ricordiamo che alla giovanissima associazione sportiva ASD Fortitudo Monteporzio, da poco costituita, venne affidato in concessione il Centro Sportivo “Raniero Colucci” nel periodo dell’Amministrazione Gori. L’assegnazione suscitò, già allora, non poche polemiche.

I fatti si svolsero nel seguente modo: la Asd Monteporzio polisportiva, risultata morosa, riconsegnò ufficialmente le chiavi del Centro Sportivo e, nel 2012, la Giunta Comunale deliberò l’atto di indirizzo al funzionario preposto di esternalizzare la gestione dell’impianto attraverso un bando di gara; quindi, si svolse un bando che andò deserto e il Centro Sportivo venne affidato, a luglio 2013, in via diretta, alla ASD Fortitudo Monteporzio. A questo punto intervenne il TAR del Lazio che sospese l’assegnazione delle strutture di via Majorana alla Fortitudo lasciandone la gestione provvisoria in attesa di una nuova gara. Infine, essendo stata l’unica società a partecipare al nuovo bando, il 13 Gennaio 2014, la Fortitudo ottenne nuovamente l’assegnazione del Centro Sportivo.

Di fatto dal luglio 2013 l’ASD Fortitudo Monteporzio ha gestito l’impianto di via Majorana, composto da un pallone pressostatico, un palazzetto della Provincia, spogliatoi, segreteria e un piccolo locale adibito a palestra. Nell’accordo per la gestione dell’impianto rientrava la voltura delle utenze o il rimborso al Comune e il pagamento dei canoni (al Comune per le strutture comunali e alla Provincia per il palazzetto) pena la decadenza della gestione.

Al 31/12/2014, durante l’Amministrazione Pucci, il Comune di Monte Porzio Catone ha costatato che la Fortitudo era totalmente inadempiente e morosa nei confronti del Comune e della Provincia, non aveva infatti mai provveduto al pagamento del canone al Comune, accumulando un debito di 3.500,00 €; mai aveva pagato il canone alla Provincia, accumulando un debito di 14.040,00 € e soprattutto non aveva provveduto alla voltura delle utenze, né tanto meno le aveva rimborsate al Comune, accumulando un debito (da luglio 2013 a dicembre 2014) di 24.161,00 €. Al Comune è stata anche recapitata una lettera della Provincia che, lamentando il mancato pagamento del canone, minacciava il recupero entro febbraio 2015 dell’immobile provinciale, il palazzetto dello sport intitolato a Cristiano Urilli.

Per la tutela dei contribuenti e per evitare l’azione di recupero della Provincia, il Comune ha emesso un’ordinanza di sgombro che ha portato alla riconsegna delle chiavi del Centro Sportivo il 12 gennaio 2015. In breve tempo, per garantire il proseguo delle attività, il centro è stato riaperto con gestione diretta dell’impianto da parte del Comune e concessione d’uso alle associazioni che hanno firmato un accordo per l’utilizzo degli spazi. In data 15 e 16 gennaio 2015 – solo 3/4 giorni dopo la riconsegna delle chiavi – è stato raggiunto l’accordo per la riapertura urgente del Centro sportivo “Raniero Colucci”. Hanno sottoscritto la concessione degli spazi sportivi, secondo le tariffe stabilite con delibera di Giunta comunale n. 8 del 13/01/2015,  tutte le società e le associazioni sportive presenti nel Centro: ASD FORTITUDO, G.S. CASTELLI SKATING, ASD MONTEPORZIO SHARKS, ASD MONTEPORZIO, ASD F.O.R.C.E., PRO LOCO MONTE PORZIO, CENTRO ANZIANI MONTE PORZIO.

Le tariffe stabilite dalla Delibera sopracitata sono di 15,00 € l’ora per l’utilizzo del pallone pressostatico e del palazzetto e di 8,00 € l’ora per l’utilizzo della piccola palestra.

«Il mio interesse – spiega il consigliere Fabrizio Fiorelli, delegato allo sport – è che tutte le discipline sportive possano utilizzare le strutture senza che nessuna sia penalizzata. Va sottolineato – aggiunge – che la Provincia a febbraio 2015 si sarebbe ripresa il palazzetto perché nelle sue facoltà e noi l’abbiamo evitato reintegrando tutte le discipline sportive presenti a Monte Porzio Catone, ampliando quindi l’offerta che non veniva garantita dalla precedente modalità gestionale dove gli spazi non erano stati concessi a tutte le discipline che ne avevano fatto richiesta. Siamo sicuri – conclude il Consigliere – che per il futuro lo sport a Monte Porzio Catone sarà un diritto di tutti e non di pochi».

Il Sindaco Pucci ha voluto così commentare la vicenda: «si chiude oggi una querelle che si protrae da diversi anni, la nostra intenzione è che gli impianti vengano gestiti nella massima trasparenza, solo così si può aspirare allo sviluppo di attività sportive sane ed educative, nella gestione degli impianti non devono giammai entrare gli interessi di natura politica o personale e tutto deve rispondere alla massima serietà per il benessere dello sport e nella tutela dell’interesse dei cittadini contribuenti, su loro infatti vanno a ricadere tutte le morosità evase».