

In una nota il consigliere comunale Fabio Papalia chiede maggiore attenzione alla giunta comunale in merito a parcheggi, acqua, raccolta differenziata e manutenzione strade.
“Il problema parcheggi nel centro storico è ormai noto da anni ma
nessuna amministrazione sembra volerlo affrontare in maniera concreta.
La situazione sta diventando insostenibile con inevitabili ripercussioni su tutta la viabilità.
Il parcheggio previsto in Via Dalla Chiesa, davanti la Caserma dei Carabinieri, è stata probabilmente l’ennesima promessa e presa in giro di Zingaretti che diversi anni fa in qualità di Presidente della Provincia di Roma aveva pensato bene di illudere i genzanesi promettendo i fondi necessari per la costruzione. Ora a distanza di qualche anno non se ne parla più.
Dopo numerosi approfondimenti nelle varie commissioni e rispettive approvazioni in diversi consigli comunali nulla si è più saputo. L’attuale giunta Gabbarini non ha più affrontato la questione “dimenticandosi” di informare i cittadini che quel progetto era stato archiviato dallo stesso Zingaretti. Oltre la mancanza di un grosso parcheggio al centro, il problema riguarda anche l’attuale gestione di quelli già esistenti; la maggior parte dei parchimetri non è funzionante costringendo i cittadini, ogni volta, ad un’interminabile ricerca di un tagliando valido per evitare la multa.
Il tutto, inoltre, comporta un ingente danno per le casse comunali in quanto vengono meno
gli incassi di molti parcheggi che i cittadini, ovviamente,
non riescono a pagare per mancanza di parchimetri funzionanti.
A tutto ciò va sommato il costo del personale addetto al controllo dei parcheggi a pagamento che ovviamente non può svolgere il proprio lavoro nel migliore dei modi.
Altro problema – continua Fabio Papalia – che in vista dell’estate si ripresenterà in maniera importante è quello riguardante la regolare erogazione dell’acqua. Abbiamo apprezzato la tenacia del sindaco Gabbarini nel chiedere al gestore Acea maggiore serietà e rispetto nei confronti dei cittadini ma ci sentiamo di spronare il sindaco nel denunciare realmente il gestore al verificarsi dei primi disservizi e di non fermarsi più ai soliti proclami sulla stampa. Da diversi mesi ho protocollato diverse interrogazioni per richiedere al sindaco e giunta la relazione completa dei lavori di costruzione, e rispettivi costi, del depuratore dei Landi. Ad oggi, a distanza di mesi non è ancora pervenuta una risposta in merito.
La richiesta sarà di nuovo protocollata informando di ciò anche il Prefetto di Roma.
Altro problema storico irrisolto è quello riguardante la raccolta differenziata. I ritardi sono molteplici, siamo a maggio 2013 e ancora non è stata avviata la raccolta. Di quanto aumenterà la prossima tassa dei rifiuti?!
Infine è doveroso – conclude il Consigliere Comunale – affrontare la situazione riguardante il manto stradale, l’asfalto versa in condizioni drammatiche in diverse zone di Genzano. In Via Achille Grandi sono stati installati i rilevatori di velocità ma considerando le condizioni del manto stradale che non consentono un andatura superiore ai 40 km/h probabilmente non erano neanche necessari. Sulla Tangenziale invece sono stati installati segnalatori luminosi denominati “occhi di gatto”; purtroppo sono durati meno di una settimana. La maggior parte si sono staccati dall’asfalto o si sono spenti.
Diversi mesi fa con apposita interrogazione era stata richiesta l’installazione di dossi – attraversamenti pedonali in corrispondenza di ogni rotatoria sulla tangenziale. Purtroppo tale richiesta non è stata presa in considerazione; si trattava di una soluzione che costringeva gli automobilisti a rallentare proprio in occasione di ogni ingresso in rotatoria, assicurando il rispetto della precedenza oltre che la tutela per i pedoni”.