Il teatro di Cecchina apre la stagione con Rodolfo Laganà e Massimo Wertmuller

Amici per la Pelle è lo spettacolo messo in scena da Laganà e Wertmuller, che hanno voluto dedicare la partecipatissima performance a Lina Wertmuller recentemente scomparsa

0
1533
laganawertmuller
Rodolfo Laganà e Massimo Wertmuller in Amici per la Pelle

Una riapertura in grande stile quella dell’Auditorium Castelli Romani a Cecchina. Il cartellone proposto dagli animatori della struttura della popolosa frazione di Albano Laziale ha offerto al pubblico, che ha affollato la platea in ogni ordine di posto, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza, la performance di due primi attori del calibro di Rodolfo Laganà e Massimo Wertmuller.

Per il primo è stato un ritorno a casa, in quanto Rodolfo Laganà è originario proprio di Cecchina, e non ha mai dimenticato il profondo legame con la sua città. Una giornata particolare anche per Massimo Wertmuller, nipote di Lina Wertmuller, icona del cinema italiano scomparsa pochi giorni fa, le cui esequie si sono celebrate proprio nella mattinata di sabato 11 Dicembre.

I due artisti hanno per questo voluto dedicare la serata a Lina Wertmuller. Amici per la Pelle, è il titolo della commedia messa in scena con la consueta maestria, che ha ottenuto l’unanime apprezzamento dei numerosissimi spettatori e delle autorità cittadine presenti in sala.

amicixlapelle

Amici per la Pelle: una storia di amicizia durante l’occupazione nazista di Roma. Era il 5 Giugno 1945, la città eterna di li ha poco sarebbe stata liberata dagli alleati ed i due protagonisti del racconto, dopo una vita anonima, decidono di compiere un gesto eroico, impedendo alle truppe germaniche in fuga di far saltare il Ponte di Ferro. Da qui una serie di gag tra il comico ed il drammatico, che narrano uno spaccato di vita del tempo, lasciando una traccia eterna sul senso dell’amicizia e del riscatto.