L’opera, edita dall’Associazione culturale “Il Laboratorio di Grottaferrata” presieduta da Simone Procaccini, sarà anche protagonista di altre iniziative culturali proprio all’interno della Fiera nell’area dedicata alla Festa del libro, un’area della Fiera riservata ad iniziative socio – culturali ed editoriali.
Per l’occasione della presentazione interverrà il Sindaco di Grottaferrata, Gabriele Mori, e come relatori il Prof Silvio Berardi dell’Università Niccolò Cusano di Roma e il Prof Carmelo Pandolfi dell’Università Europea di Roma, nonché Dirigente scolastico del Liceo classico Benedetto XV di Grottaferrata. La critica all’opera di Alberto Procaccini e Luciano Vergati sarà affidata al poeta Franco Campegiani.
“Abbiamo accettato – ha dichiarato il Presidente di NCR, Ettore Pompili – con piacere di organizzare la presentazione del libro, dell’Associazione Il Laboratorio di Grottaferrata, di cui è autore anche Alberto Procaccini uno dei primi soci della nostra Associazione. Lo stesso è dedicato al nostro Comune con la sua storia e tradizioni. Ringrazio per la consueta disponibilità e accoglienza l’Archimandrita del Monastero esarchico di Santa Maria, Padre Emiliano Fabbricatore, e il Direttore della Biblioteca, Padre Basilio Intrieri, per la partecipazione il Primo Cittadino Gabriele Mori e i relatori che ci aiuteranno nella riuscita dell’iniziativa e nella migliore conoscenza dell’opera”.
“La presentazione – ha dichiarato il Sindaco Gabriele Mori – del bel volume di Procaccini e Vergati merita tutta la nostra attenzione e un particolare ringraziamento ai pazienti e intelligenti autori . E’ la storia di Grottaferrata raccontata attraverso gli atti del Consiglio Comunale . Si dipanano nel tempo, i nomi delle famiglie che hanno costruito questo paese .
Riviviamo , leggendo il libro ,fatti ,costumi, decisioni che condizionano ancora Grottaferrata . Credo che tutti i nostri concittadini troveranno estremamente interessante il racconto ed è quindi auspicabile la presenza di molti all’ incontro”.