Dopo le polemiche degli ultimi giorni continuiamo ad aggiornare sulla situazione di Nerola, pesantemente colpita dal Coronavirus
Nota dell’Asl Roma 5:
Il Nomentana Hospital ha messo a disposizione un numero dedicato ai familiari dei pazienti trasferiti nella struttura di Fonte Nuova da Nerola.
“RIGHINI FDI: ASL RM 5 NON HA CONTROLLO SITUAZIONE CORONAVIRUS
Continua la dilettantistica gestione dell’emergenza nella ASL RM 5, già protagonista in negativo della gestione della Casa di Riposo a Nerola. Molti sindaci del territorio rilevano che nella comunicazione dell’Azienda Sanitaria, non c’è uniformità tra il dato delle persone messe in quarantena e quello di quanti si autodenunciano alle stesse amministrazioni che devono fornirgli adeguata assistenza. Più grave inadempienza riguarda le informative sui positivi al tampone, che l’ASL non inoltra all’Amministrazione Comunale, senza nemmeno fornire i dovuti chiarimenti in merito al percorso del paziente che ha fatto autodenuncia. La ASL Rm 5 è totalmente allo sbando, al punto di “perdersi” due persone in quarantena in due comuni diversi. Sono stati addirittura i sindaci ad informarli che le stesse erano state ricoverate in ospedale. Purtroppo questo incresciosi episodi non sono bastati ed infatti, ben otto giorni dopo, uno dei pazienti risulta ancora tra quelli in quarantena. Quanto impiegherà l’assessore D’Amato a capire che la dirigenza della ASL va commissariata? E che questa “vacanza” dell’istituzione sanitaria, costringe i sindaci allo stressante superlavoro dell’autogestione dell’emergenza Covid19, sottraendoli ad altri indifferibili compiti istituzionali”. Così in un comunicato Giancarlo Righini, consigliere regionale di Fdi alla Regione Lazio.
29 marzo h.8:50 – Asl Roma 5, Nerola: al via il Pronto Soccorso Psicologico Emergenza Coronavirus.
Attivato un numero verde 800.68.50.25
La ASL Roma 5 in collaborazione con il “Centro Alfredo Rampi” ha attivato un servizio di Pronto Soccorso Psicologico Emergenza Coronavirus per la comunità di Nerola.
“I professionisti – spiega il Direttore generale della ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito – sono a disposizione per chi ha bisogno di sostegno e conforto, per chi cerca informazioni, per genitori che necessitano di indicazioni per i figli, per operatori sanitari e del soccorso, forze dell’ordine, ecc. Gli psicologi del Centro, con cui abbiamo stipulato questa importante convenzione, sono a disposizione per fornire un supporto professionale e umano”.
Il servizio gratuito è pensato per rispondere ai bisogni di informazione e sostegno tramite:
- Numero Verde 800.68.50.25
Attivo da questa sera, sabato 28 marzo 2020 dalle ore 20.00 alle 23.00 e domani domenica 29 marzo dalle ore 10.00 alle 18.00 e poi lun-ven (sempre ore 10.00-18.00).
“Stiamo affrontando un periodo inedito, surreale e inimmaginabile fino a due mesi fa – spiegano dal Centro Alfredo Rampi -. Chiedere aiuto, in questi frangenti, non è un segnale di debolezza, ma di grande coraggio e consapevolezza: il coraggio e la libertà di ammettere i propri limiti, la consapevolezza del potere delle relazioni e del supporto sociale (ancora più valido se ricercato presso persone e istituzioni qualificate, in un momento di grande confusione e diffusione di fake news ) per comprendere e trasformare le inevitabili paure e incertezze di questo periodo, a livello personale e comunitario”.