Un convegno sul futuro dell’Ospedale San Giuseppe di Marino

Sabato 15 a Palazzo Colonna interverranno anche il Sindaco di Marino Cecchi e l'Assessore Minucci mentre l'ex candidato Sindaco del centrosinistra Venanzoni ribadisce l'impegno della Regione

0
218
locandina

Prioritario porre l’attenzione su un tema rilevante come quello dell’Ospedale di Marino che necessita di essere compreso appieno da tutta la comunità.

A tal proposito, il Sindaco Stefano Cecchi e l’Assessore alla Sanità Sabrina Minucci hanno deciso di affrontare i problemi, le prospettive e raccogliere proposte concrete proprio coinvolgendo gli addetti ai lavori e le associazioni che operano nel settore Sanità invitandoli ad un tavolo di approfondimento che si terrà sabato 15 alle ore 10:30 a Palazzo Colonna.

“Al di là della contingenza rappresentata dalla pandemia e dalla evidenza della difficoltà da parte della ASL RM6 di intercettare in modo efficace i bisogni di salute della popolazione di riferimento” dichiara il Sindaco “Marino vuole contribuire efficacemente alla riorganizzazione dell’offerta pubblica sanitaria dei Castelli Romani dove il nosocomio potrebbe rappresentare una importante risorsa a disposizione di tutti i cittadini residenti nell’area. E’ per questo che vogliamo disegnare insieme una linea di azione futura”, conclude il primo cittadino.

“Assistiamo da troppo tempo al calvario dei residenti, costretti a curarsi al di fuori della ASL di appartenenza” afferma Sabrina Minucci “e, nonostante la consistenza di questo fenomeno, continuiamo ad avere lunghissime liste d’attesa e un sempre maggior ricorso alle strutture private da parte dei nostri concittadini. Questo stato di cose, insieme a una non ancora adeguata assistenza territoriale e domiciliare, non possono essere ulteriormente tollerati perché la salute è una priorità” conclude l’Assessore. L’incontro si terrà in piena sicurezza e nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti.

Venanzoni: “Su ospedale S. Giuseppe serve dialogo con istituzioni competenti. No a passerelle”

“Il centrosinistra ribadisce il proprio impegno per la valorizzazione del presidio ospedaliero “San Giuseppe” e la totale vicinanza a tutto il personale sanitario che ivi opera a vari livelli. Tale attenzione, già concretizzatasi nella capacità di dialogare con le istituzioni preposte, ha contribuito nei mesi scorsi a far impegnare la Regione Lazio ad attuare un piano di investimenti da dieci milioni di euro sulla struttura, concordato ad aprile 2021 con l’Asl Roma 6. Tutto questo è stato messo nero su bianco tramite una determina regionale, risalente a luglio 2021, che prevede tre fasi di potenziamento. La prima tranche, da oltre due milioni di euro, ha visto l’acquisto di una tac di ultima generazione con annesso potenziamento del reparto di diagnostica, delle tre sale di chirurgia e della sala per la chirurgia ambulatoriale. È evidente come ancora molto sia da fare per dare completa risposta alla domanda sanitaria territoriale ma allo stesso tempo auspichiamo che l’attuale maggioranza comprenda l’importanza del dialogo con chi ha diretta competenza sulla sanità locale. Altre modalità operative potrebbero risultare poco efficaci e aleatorie o peggio ancora rischierebbero di diventare mere passerelle politiche fini a sé stesse. La cittadinanza e il personale sanitario non hanno bisogno di questo”. Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Gianfranco Venanzoni de “La scelta concreta”.